Il DM 302 30/09/2024 su esenzioni e rimborsi copia privata
Il Ministero della Cultura ha pubblicato il DM 30 settembre 2024, che aggiorna le regole sull’equo compenso per copia privata (art. 71-septies L. 633/1941), introducendo procedure semplificate di esenzione e rimborso.
Possono accedere:
- Imprese di produzione e post-produzione audiovisiva e cinematografica, emittenti televisive, enti pubblici, studi medici e aziende che utilizzano apparecchi per finalità tecniche o lavorative;
- Utilizzatori finali (professionisti o aziende) che dimostrino l’uso non privato dei supporti acquistati;
- Produttori, importatori e rivenditori di dispositivi e supporti di registrazione (es. hard disk, videocamere, computer, smartphone) destinati a uso esclusivamente professionale o industriale, e non alla copia privata.
È possibile ottenere:
- Esenzione preventiva dal pagamento del compenso per copia privata, se si dichiara l’uso professionale dei dispositivi;
- Rimborso delle somme già versate, qualora si dimostri che i prodotti non sono stati utilizzati per copie private.
Le dichiarazioni di esenzione vanno presentate alla SIAE ogni trimestre (entro il 15 giugno, 15 settembre, 15 dicembre e 15 marzo).
Le richieste di rimborso devono essere inoltrate entro 120 giorni dalla fine del trimestre in cui è stata emessa la fattura di acquisto o vendita.
Per ulteriori informazioni scrivi a contatta@sviluppocinema.it.
Scadenza: 15 dicembre 2025